Dal thread uff della 4850...
Guida al flash da floppy:
Flash del scheda con Atiflash:
Link Atiflash 3.60
- Formattate un floppy rendendolo avviabile. Inserite all'interno i file atiflash.exe e atiflash.chg e il bios da flashare.
- Riavviate il pc facendo il boot dal floppy.
- Una volta avviato MSDOS dal floppy digitate il comando:
atiflash -p 0 nomebios.bin (oppure .rom). Se state flashando un bios con un ID diverso da quello al momento usato dalla scheda video, dovete forzare il flash:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin . Il nome del bios nn deve essere composto da più di 8 caratteri.
- AL termine riavviate il pc.
E' consigliabile fare la pulizia dei driver prima di flashare un bios differente, e in ogni caso si deve cancellare la cartella la cartella ATI che si trova in: C:\Users\nome\AppData\Local.
Guida al flash da penna usb:
1) Scarica questo pacchetto di boot di win98 e dezippalo in una cartella:
http://rapidshare.com/files/12792307...8boot.zip.html
2) Scarica l'utility HP USB Disk Storage Format Tool (
http://www.megalab.it/download.php?id=253) ed installa il tool con la procedura guidata.
3) Avvia il programma, controlla che riconosca la pendrive e metti la spunta su
Create a DOS startup disk e automaticamente verrà selezionato anche
using DOS system files located at.
4) A questo punto cliccando il pulsante di sfoglia, seleziona la cartella in cui hai precedentemente scompattato i file di boot di win98 e dai l'ok e fai cominciare la formattazione.
5) Quando l'operazione è finita, copia nella penna il file atiflash.exe che trovi qui:
http://www.techpowerup.com/downloads...lash_3.60.html. Copia all'interno della penna anche il bios che desideri flashare.
6)Riavvia il pc e imposta la penna usb come prima periferica di boot, e il pc si avvierà con i file di sistema di win98. Seguite la guida al flash descritta sopra.
Nota: declino ogni reponsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti al flash dei bios da me modificati
lo metto in prima pagina visto che è un po' confusionario il metodo che ho scritto io...
