Discussione: Samsung YP-T10
View Single Post
Old 24-07-2008, 18:09   #1595
J@ck
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1
Ciao a tutti gli ammiratori del T10,
anche io sono un possessore del suddetto lettore mp3 ma non entusiasta come voi. Purtroppo infatti non sono ancora riuscito a trovare una cosa buona da prendere in questo aggeggio, ma aimè me l'hanno regalato e me lo piango.
Lasciando perdere tutte le scomodità a cui non si può porre rimedio (come i tastia sfioramento, il fatto che è troppo sottile da no poter essere nemmeno tenuto in mano, che necessita del cavetto ecc ecc..) la cosa che più di tutte ritengo assurda è la gestione dei file.
Non so voi, ma io tengo le canzoni divise per cartelle, in modo da avere le canzoni divise per autore, per album ecc... purtroppo però il grandioso T10 non riproduce tutti i file in sequenza ma semplicemente quelli all'interno di una singola cartella; a meno che, ovviamente, non si usi la visualizzazione per "canzoni" e allora mette tutte le canzoni insieme... ma così per cercarne una perdo una vita, senza contare il fatto che non so più dove cercare una singola canzone, dato che le mette tutte in ordine alfabetico secondo la firma digitale del file (che praticamente mai corrisponde al nome del file stesso).
Dato che non sta nè in cielo nè in terra che io vada a impostare le proprietà do ogni singolo file (autore, album, ecc..), anche perchè non so come si fa, volevo chiedervi se voi smanettoni potete aiutarmi a trovare un modo per risolvere questa, che a mio avviso, è una grave mancanza! Perchè poco mi importa il bluethooth, la radio, i giochi, le immagini... se poi non riesco a sentirmi la musica per come dico io!
Probabilmente mi risponderete che ormai tutti i lettori sono così: piatti, rettangolari, che fanno vedere i video, che non hanno i tasti, che hanno un mare di cose... ma vi rispondo che non lo ritengo utile e, soprattutto, che non è sempre stato così!
Mamma samsung, per rimanere in tema, ha partorito (parlo di un paio di anni fa, quando me lo regalarono) il YP-U2 che a mio modesto parere, rasentava la perfezione: dimensioni di una penna usb, batteria incorporata, schermo con 3 righe di testo retroilluminato (si vedeva benissimo anche sotto il sole), microfono (che registrava in maniera eccezionale), tasti bassi ma ESISTENTI!
La gestione dei file era perfetta (al termine dell'ultima canzone della cartella passava alla prima della cartella successiva) aveva un buon equalizzatore (anche se ogni tanto decideva da solo che doveva levare i bassi , si vede che ho la sfiga addosso per quanto riguarda i lettori). Era comodissimo: l'unica pecca era che aveva solo 1Gb di memoria... ma parliamo di 2 anni fa...

Non vorrei smontare il mito di nessuno nè tano meno offendere qualcun altro, ma ho letto TUTTE le pagine del thread (e vi faccio i complimenti) ma ho notato che avete parlato di tutto e di più tranne di quello che poteva veramente servire, come la gestione file...

Scusate lo sfogo ma le ho profate tutte, poi il sistema di questo lettore è molto semplice e i menu si sfogliano nel giro di pochi secondi... e purtroppo non ho trovato quel che mi serviva! Siete la mia ultima spiaggia: ditemi che avete un rimedio (che non siano le playlist ) altrimenti lo butto!

Grazie a tutti!
J@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso