Quote:
Originariamente inviato da Malon
...
Un "work around " potrebbe essere installare da sinaptic il pacchetto kdesktop, riavviare con CTRL+Back space e prima di inserire nome utente e password scegliere "kde" come sessione.
Una volta entrato in kde si installano le lingue che si vogliono e poi si riavvia di nuovo e prima di nome utente e password si sceglie "gnome" come sessione. In questo modo avrai a disposizione anche sotto gnome le lingue che hai installato sotto kde.
...
|
Purtroppo non funziona: sinaptic installa tutto, ma quando riavvio la macchina, nelle opzioni di log la sessione con kde non c'è...
Ora sto scaricando kubuntu, vediamo se con questo riesco ad installare più lingue...
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da Malon
...
Comunque se con sinaptic con ce la fai a installare kde, lo puoi fare da konsole (terminale), il commando per installare kde è :
sudo apt-get install kubuntu-desktop
...
|
Che rinco'... questo non l'avevo visto! Sto provando, vi tengo aggiornati..