View Single Post
Old 21-07-2008, 12:08   #7369
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Altre Nuove sulle v-mod.
Allore, il metodo postato 3-4 pg fà è assolutamente corretto e permette di quantificare l'incremento di tensione che si effettua con le smatitate prima di mettere in funzione la scheda e quindi evita possibili danni causati da elevati incrementi di voltaggio.
Le ddr3 tollerano in malo modo l'incremento del voltaggio...cioè anche se sul sito ufficiale la quimonda le garantisce per voltaggi fino a 2.5v già a 2.25v iniziano problemi di stabilità causati forse dal cattivo raffreddamento stock.
Inoltre l'aumento di voltaggio da 2.03 a 2.22v portà "solo" all'incremento da 1150 a 1200 della stabilità delle ram almeno sulla mia saphire.
Perciò ho rimesso tutto rs accontentandomi dei 2300mhz garantiti a voltaggio stock che portano la banda passante a 73.6gb/s.
Probabilmente smontando il dissy e mettendo una ventola sopra potrebbero salire ancora ma il limite max anche su forum stranieri si attesta attorno ai 1250.
Lo smontaggio provoca poi la decadenza della garanzia quindi per ora rimango così!!.
Il core invece scala benissimo consentendo di raggiungere con 1.3v gli 800 di core rs obiettivo che mi ero preposto.
Il mio consiglio x chiunque sia interessato ad effettuare v-mod è di calcolare prima l'incremento di tensione desiderato e di nn portare le ram sopra ai 2.1-2.15v con dissy stock(valore 20k di 3.75-3.80)
Per il core il limite dei 1.3v è soddisfacente ma credo si possa osare anche di+.
Tali interventi nn provocano poi danno visto che rv770 lavora a 1.26v nella hd 4870 e nelle versioni o.c è probabile lavori anche oltre i 1.3v.
Poi in caso di malfunzionamento si toglie la grafite, una soffiata d'aria e si manda la scheda in r.m.a
Saluti a tutti
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso