Quote:
Originariamente inviato da Ivan89
beh diciamo che dipende dall'uso che uno ne deve fare del monitor
ad esempio se fai grafica o cad di mestiere non ci piove che un 24" 1920x1200 *VA/*PS sia lo strumento base che necessiti, indipendentemente dal suo pitch (anzi)
l'asus che ho citato è stato solo per citare un prodotto a caso (ho pur detto che se uno cerca trova senz'altro di meglio) che possa andar bene per chi come il genitore di akumasama lo usa soprattutto per montaggio video e che non può comprare un monitor di dimensioni maggiori in termini di pollici (avevo proposto i 24", ma ovviamente per l'uso che verrà fatto basta e avanza la risoluzione di 1440x900)
cmq non credo che l'età sia un fattore discriminante per la scelta di un monitor, anche perchè la tendenza ormai è quella dei modelli wide e il pitch oscilla mediamente su valori di 0,25 per i 30", 0,27 per i 24", 0,285 per i 19" sempre wide.
IMHO pitch e risoluzione nativa vanno presi come parametri associati e legati tra loro, non dissociati
per spiegarmi, un monitor da 17" a 1280x1204 ha un pitch di 0,264 mentre un monitor da 19" alla stessa risoluzione ha un pitch di 0,285, a parità di risoluzione si vedono gli oggetti più grandi sul secondo perchè esiste una maggiore distanza tra i pixel, non che questo significa che si veda meglio ma solo che si vedono gli oggetti più grandi perchè c'è maggiore "spazio vuoto" tra i pixel dello schermo
far cry su 17" a 1280x1024
far cry su 19" a 1280x1024
(non trovo foto di cose testuali  )
altrimenti secondo il tuo parere si potrebbe interpretare che i monitor da 24" non sono adatti per un uso tradizionale (che non ho ben capito quale sia) ma quindi non si capirebbe come mai se ne vendano così tanti
Ivan89
|
Mentre per i crt il dot pitch era variabile da monitor a monitor ed era sempre e comunque migliore averlo il più basso possibile, per gli lcd è un valore fisso dipendente semplicemente dalla diagonale e dalla risoluzione nativa.
Inoltre, a differenza dei crt, non influisce molto sulla qualità di immagine.
Il dot pitch dei 19'' 5:4 in realtà è 0.294, il più alto tra tutti i monitor, il che li rende ottimi per l'ambito da ufficio, mentre ovviamente il difetto principale (salvo alcuni modelli) è l'interpolazione abbastanza scadente.
Il resto è tutto esatto.
In linea di massima è sconsigliabile un monitor con un dot pitch sotto 0.275-0.270 (dipende anche dall'occhio) per un uso prolungato soprattutto sui testi per il rischio di affaticamento. Certamente si può ovviare a questo banalmente dalle impostazioni dei caratteri, ma per esperienza dico anche che molta gente non è in grado nemmeno di farlo su windows e non avete idea di quanti 20'' tornano indietro perchè "è troppo piccolo, non ci leggo"
Tabella riassuntiva dei vari dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch