Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane
ma scusa perchè dicevano che SB750 faceva girare le cpu da 2.8Ghz a 3.2ghz in automatico ?
Quindi una cpu da 3.3 non dovrebbe aumentarla ?
Le nuovo MOBo avrebbero un alimentazione migliore dicono.
|
guarda questa non so dove sia stata detta, in overclock non c'è nulla di automatico o di scontato
diciamo che con sb750 viene migliorata la gestione dell'alimentazione generale della mobo, anche xè è l'unica cosa , xè qui si parla dell'sb quindi del chipset che gestisce solo le periferiche, visto che il bus pci-ex è gestito dal 790fx e il controler ram è nel procio.
quindi parrebbe che con sb750,rispetto a sb600 o sb700, ci sia una migliore disolocazione degli approvigionamente energetici, e questa migliore "sistemazione" parrebbe garantire una maggiore tolleranza in oc a regimi non standard di alimentazione e voltaggi.
anche se oggettivamente nessuno può quantificare, cioè se il procio ha il suo limite a 1.55 a 3.3ghz è difficile andare oltre anche con la migliore mobo sul mercato...
poi ovviamente come si è detto, ci potrebbero essere dei miglioramenti di un 100-200 mhz,
ma secondo me è nella facilità per arrivare a certe frequenze, ad esempio mi sono acconto che tt i phenom b3 per stare a 3ghz stabili hanno bisgno di 1.375-1.4v, capacissimo che con le nuove mobo ci si arrivi a 1.350-1.375 abbasando sensibilmente la soglia di overvolt.
ormai è chiaro che il limite dei b3 sia attorno ai 3.2-3.3ghz tirati a morte, su una mobo con sb750 questo sarà sempre lo stesso limite ma magari sarà + facile da raggiungere senza overvolt folli, che poi come paolo ha visto
il phenom gia superati gli 1.45 inizia a mal digerire tutto quel voltaggio.