Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Lo studio grafico non prende il Mac perchè è uno standard, non ci sono standard hardware ma solo software.
Ad esempio lo standard per le foto da pubblicare in internet è il jpg poco importa se fatto con un Mac o con un Pc.
Lo studio grafico compra il Mac perchè è robusta (dal lato software), contrariamente ai pc è una macchina su cui puoi fare affidamento.
Il pc costa meno e probabilmente se lo sai utilizzare potrai avere ottimi risultati in longevità ma per quanto si sforzi Vista, Xp ecc. non sono ancora a livello del Mac (os+hardware) in termini di robustezza.
Chi ha il Mac ha le mani legate per molti versi quindi il sistema risulta più chiuso e meno incline al deterioramento.
Ecco perchè i professionisti scelgono il Mac.
(Niente flames, è solo una mia opinione.
Io rispetto quelle di tutti, non mi date addosso!)
|
Ciao Zimme,
ho visto tante volte Illustrator installato su MAC confondersi con i file usciti da PC.
Per questo motivo parlavo di standard legato ad un software che deve girare su due OS diversi e su hardware diverso, quindi lo definivo uno standard.
Le workstation IBM prima e le HP dopo hanno fatto quello che il MAC ha fatto per molto tempo e sicuramente per primo, ovverosia garantire la stabilità necessaria ai professionisti.
Le workstation attuali certificate che ho utlizzato, a partire dalle IBM con processore risc e Unix per arrivare alle attuali HP con WIn, funzionano benissimo.
Le attuali con WIN costano meno di un MAC e sono più longeve considerando che l'upgrade più facile e molto meno costoso.
Visto che di studi tecnici importanti ne ho girati tanti, primo fra tutti Engineering Center (FIZ) BMW, ti assicuro che non ho mai visto un MAC, nonostante si siano spostati su Intel, ma solo HP e IBM.
Sempre imho
edit: messaggio iniziato a scrivere prima del commento del MOD