secondo me quando tu lo spegni schiacci il pulsante tipo un cerchio con una riga verticale rosso...
ma questo pulsante di default mette in sospensione il pc se non erro e quindi viene comunque alimentato minimamente dalla batteria che, in questo caso, non deve nemmeno essere staccata dal notebook seppur spento (ma in raltà non lo è)
si è discusso molto sul metodo di spegnimento di vista più idoneo e del tutto rivoluzionato rispetta ad xp e si è giunti alla conclusione che vista va messo in ibernazione e non arrestato! se non lo si utilizza per diversi giorni... se invece non lo si utilizza solo per poche ore tipo pausa pranzo va messo in sospensione...
cosa cambia brevemente:
arresto: il S.O. si ricarica totalmente al riavvio, come succedeva con xp (ma vista è un pò più pesante e impiega di più...il nostro circa 2 minuti), si può togliere la batteria
ibernazione: per il riutilizzo del notebook diciamo superiore alle 6 ore. Copia tutto quanto c'è nella ram sul disco fisso e quando si riaccende la va a ricaricare direttamente (ecco perchè non va arrestato, tempo accensione 30 secondi), si può togliere la batteria
Sospensione: rimane alimentata solo la ram e alla riaccensione è già pronta per partire (solo se si riutilizza entro sei ore, ecco perchè a te si scarica... seppur minimamentela ram ha bisogno di essere alimentata!), non si può togliere la batteria
il pc va arrestato (riavviato) solo se si installano programmi e/o software e quando viene richiesto.
l'ibernazione va utilizzata per far si che alcuni algoritmi all'interno del nuovo sistema operativo rendano lo stesso con il tempo sempre più veloce (il contrario di xp ch econ il tempo rallenta)
per ulteriori info a riguardo ti invito a cercare tra i 3d.
Se sei sicuro che il metodo da te usato per spegnerlo è corretto e quindi annulli la mia prima ipotesi potrebbe esserci o un piccolo contatto da qualche parte nel pc e quindi ti "succhia" batteria oppure la stessa è difettosa...
Si può scoprire chi ha il problema verificando con un'altra batteria se riesci se il problema sussiste.
comunque facci sapere come è andata.
Il pulsante di spegnimento in Start e quello fisico sul notebook possono essere impostati a piacere!
P.s. dimenticavo i metodi per spegnerlo: apri start e a fianco il classico pulsante c'è un menu a tendina
Ultima modifica di barosky : 15-07-2008 alle 17:29.
|