Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
beh ovvio...e quoto...
ma il mio discorso era differente...
è logico che un RS di Dicembre non sara un RS il 15 Agosto...
ma la mia risposta era data ad un analisi quasi rapida nel momento attuale del'oc...che poi dopo alcuni mesi (causa caldo, causa usura di resistenze e transitor del procio) sei costretto ad abbassare voltaggi e frequenze lo ritengo logico e normale...
#tranne casi isolati, es. raffredamenti a gas#
che un analisi più accurata è data dalla stabilità giornaliera nel saltellare da un applicazione all'altra (aprire 100 appz contemporaneamente, masterizzare, giocare, vedersi un film hard su mediaplayer, contemporaneamente eseguire un video su youtube, rippare, renderizzare, asciugarsi i capelli, farsi il caffè) nei giorni dei giorni dei mesi dei mesi, su questo ne sono arciconvinto anchio...
mi incaxxerei se mentre gioco ad "enemy territory quake wars" mi si riavvia il pc...meglio 200 mhz in meno e rapporto performance/stabilità invece del'oc estremo per il tempo di durata pari ad un battito di ciglio o qualcosa in più...
ma astroimager aveva chiesto una ricetta quasi immediata di RS escludendo risposte relative all'analisi giornaliera di uso intensivo su molte applicazioni
|
Io ho trovato un test molto semplice per riuscire a verificare l'RS del K10.
Lanciate Everest e gli fate fare il test.
Se la riga rimane sui 100% senza cali, ci siete.
Se anche superate il test ma ha presentato qualche calo.... non siete RS.
Oltre a questo, c'è un'altra cosa che si presenta... ma a mio avviso non è il procio... ma credo sia l'SB.
Magari ci lavorate 3 giorni, senza alcun problema, poi d'un tratto si congela... Ho notato che quando succede questo, i led della RJ-45 lampeggiano, come se ci fosse trasferimento, inoltre tutto quello che è attaccato alle USB non riceve alimentazione e alla ripartenza, nel mio caso il modem, devo staccare e riattaccare il cavo USB per farla riconoscere, ed anche i DVD iniziano a lampeggiare. Se non erro, sono tutte periferiche gestite dall'SB.
Io credo che sia questo il motivo del mancato overclock decente.... non tanto dai 3,2-3,4GHz in su, ma quanto dalla frequenza stock ai 3,2GHz.
E questo si riaggancia al discorso SB750.
Direi che a questo punto un ottimo overclock lo si ha dal procio fortunato, dalla mobo fortunata e.... anche dall'SB fortunato. Spero che non ci si infili anche l'NB perché sarebbero dei veri casini.