Penso di far cosa gradita aggiornando le informazioni sui bios della HD 4850 ed i programmi per editarli che sono a disposizione attualmente.
I bios attualmente disponibili sono sempre 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (clock più elevati nello state High3D per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con clock 2D 160/500)
Ricordo che le schede ad oggi (14/07/2008) sono tutte identiche e quindi i bios sono tutti intercambiabili ma per ottenere un risultato corretto il flash (da DOS, mi raccomando!!!) dovrebbe essere fatto senza drivers installati.
Come scritto dal suo autore e da me successivamente verificato, RBE v1.11
non supportava correttamente i bios HD 48xx ed è stato rilasciato RBE v1.12, compatibile con HD 48xx.
I bios modificati con la versione 1.11, anche solo nella velocità ventola, contengono una tabella PowerPlay alterata che provoca problemi nell'UVD state.
La versione 1.12 permette anche di editare i files *.XML generati dai profili del CCC.
Prima di lanciarvi a lamerare
vi invito a leggere attentamente quanto scrive BAGZZlash (autore di RBE) qui
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65703
Qui trovate 3 bios MSI corretti, l'originale e 2 modificati con differenti profili della velocità ventola
http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
Il bios MSI 4025 ha T min=40 °C, Duty cycle min=25% e T slope 18%
Il bios MSI 5050 ha T min=50 °C, Duty cycle min=50% e T slope 15%
Il primo è meno aggressivo, un poco più silenzioso e leggermente più "caldo".
Entrambi sono stati testati sulla mia Club3D e verificati accuratamente con un editor esadecimale per evitare possibili errori.
Invito Errik89 a rimuovere il link al bios "difettoso" presente in prima pagina e ad organizzare queste informazioni sui bios in maniera che siano chiare a tutti.
Coloro che per timore d'invalidare la garanzia non vogliono sostituire il bios originale devono invece attendere alcuni giorni: a breve verrà rilasciato RivaTuner 2.10 che supporterà sicuramente la HD 4850 perchè Unwinder ha già ricevuto un sample della nostra vga.
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...