Uso CCleaner per la pulizia del registro da diversi anni ormai. Lascio le impostazioni di default e non ho mai avuto il minimo problema, neanche con Vista che utilizzo praticamente fin dalla sua uscita sul mercato.
Poi mi spiegate come può creare problemi l'eliminazione di una chiave di registro che fa riferimento a un file non più esistente sull'hard disk, o ad un programma non più installato (le tipiche operazioni fatte da CCleaner).
Mah. Troppe pippe mentali voi.
__________________
|