Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Pensa solo a tutte le volte che l'antivirus o antispyware non riconoscono il codice nocivo, tante volte oggigiorno, e lo lasciano pascolare allegramente.
Vabbé che gli spyware possono lavorare anche con i privilegi dell'account utente, ed in questo caso dubito che l'UAC intervenga. Però insomma... sempre meglio prevenire ed usare entrambe le cose. UAC e antivirus+antispyware.
|
Capisco ma e` davvero fastidiosa quella richiesta dell'UAC che spunta fuori in continuazione per le operazioni piu` banali, o per lo meno col mio utilizzo spunta molto frequentemente. Su linux almeno puoi aprire una sessione da root e puoi fare cio` che vuoi, su vista invece sei costretto a dire sempre "ok, ok, ok", col risultato che dopo un po' magari ti stufi e dici "ok" a tutto senza manco leggere...