Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
In tutto questo valzer di socket vedo solo una gran confusione. Secondo me c'è il forte rischio di una convergenza comune o a uno dei due socket o a un terzo in modo che su una scheda madre si possano montare le cpu che si vogliono.
E' già successo in passato (Leggasi AMD) e la storia si ripeterà.
Pertanto ritengo che sia prudente all'inizio aspettare un po' prima di buttarsi a capo fitto nell'acquisto di una piattaforma Nehalem.
|
Nessuna convergenza questa volta, le cpu Nehalem sono state progettate apposta per essere modulari e quindi consentire alla Intel di scegliere la configurazione interna della cpu in funzione dei diversi segmenti di mercato.
Questo significhera' che la cpu nehalem di fascia alta (non extreme) non potranno andare su schede madri "consumer" non solo perche' il socket e' diverso ma anche perche' il collegamento tra memoria e cpu e' diverso.
Alcuni useranno il QPI altri il DMI e non sono certo compatibili.
A questo giro la Intel gioca sporco, niente piu' cpu da 60 € che si possono overclockare a livelli di cpu di 200-300 €.