Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Chiariamo subito dei punti importanti:
1) Questo particolare Phenom 45nm ES sono in pratica degli FX ovvero CPU prodotte con il miglior silicio possibile.
Da queste prove emerge che la frequenza massima di entrata dei primi Phenom core Deneb con tutta probabilità sarà di 2.80Ghz in quando non ce stata variazione del Vcore; tenendo conto però che le frequenze standard di queste CPU ES sono 2.20/2.30Ghz e di un possibile miglioramento del IPC.
Ricordo che i primi Phenom ES a 65nm distribuiti erano i B0 con frequenza massima a 1.80Ghz, HT a 1.00Ghz frequenza NB a 1.40/1.60Ghz e moltiplicatore bloccato ( perdonatemi l'espressione ma è un passo in avanti della madonna!!  )
2)Se AMD ha approvato per la produzione questo step ovvero il C0 e ha già rilasciato i sample definitivi significa che cè una buoma possibilità di vedere il Phenom a 45nm prima del periodo Novembre/Dicembre; se invece AMD ha deciso di commercializzare lo step successivo ovvero il C1 per vari motivi i tempi di presentazione potrebbero allungarsi arrivando addirittura nel 2009.
Questa opzione potrebbe essere la peggiore nel lato tempi ma avremo un miglioramento ulteriore sulla qualità del silicio e una diminuzione sul TDP...
3)Per i consumi credo che i primi 45nm non si discostino molto su quelli dei 65nm ( almeno sulle alte frequenze di clock ), ma le cose miglioreranno con la produzione di queste CPU arrivando a valori più bassi con l'esperienza produttiva...
|
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Sicuramente si...
Ricorda che in questa prova i Phenom ES è stato testato su un bios Pre-Beta uscito a gennaio 2008...
Uscita prevista quasi ufficiale Novembre/Dicembre con buone possibilità di un anticipo non quantificabile esattamente...
Bè paolo la storia degli Step produttivi dei K10 a 65nm parla chiaro...
In altre circostanze il B2 non sarebbe MAI stato approvato per la produzione...
AMD non ha più il fiato sul collo ( anche se non è proprio così ) quindi può decidere di non correre altri rischi passando ad uno step successivo al C0; problemi tipo Step BA sugli Opteron sono da evitare come la peste!
|
Diciamo che non è che non abbia più il fiato sul collo.. è che da come è messa ora può solo migliorare, tanto la faccia l'ha già persa inizialmente, e tranne noi 4 gatti non credo che altra gente abbia grandi attese per questi 45nm. infatti forse è per questo che amd ha fatto circolare qualche ES che "rompesse" l'NDA, forse solo per far tornare un po' l'attenzione nei suoi confronti e creare un po' di hype che prima assolutamente non c'era.
Ora un mio pensiero è questo (ma la risposta la chiedo a voi): c'è qualche probabilità che gli ES appena visti siano gli ultimi dello step C0 e AMD stia già lavorando
da tempo alla produzione dello step C1?
ps. ma un bios pre-beta, non è un bios alpha?