Discussione: riparare bad sectors
View Single Post
Old 10-07-2008, 16:31   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
PREGO?!?
Questo è il mio hard disk fondamentale, nuovo, di 2 settimane, Seagate Barracuda SATA2 32MB di cache 500 GIGABYTE, pagato 60 euro......non solo non lo butterei mai, ma se lo buttassi dovi li metteri i dati???
"Nuovo" e "malfunzionante" a volte non sono così totalmente incompatibili come si può pensare.

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
E poi guarda che molto spesso i dischi hanno dei settori danneggiati, un settore danneggiato è grande un'inezia, ci può stare benissimo. Inoltre sto scansionando da un paio di giorni almeno con HDD Regenerator (che i bad sector li ripara proprio, magneticamente, cerca nel sito), ha quasi finito ed ancora non ne ha trovato uno di settore danneggiato (il che però farebbe diventare strana la risposta di Disc Director.
Per mia esperienza, quando l'hard disk del notebook ha cominciato a dare settori danneggiati l'ho dovuto buttare. Spero per te che NON sia così. Lo so che li dovrebbe riparare, ma col mio disco con una marea di settori danneggiati non c'è riuscito.
Di fatto comunque HDD Regenerator non ti dà settori danneggiati: stai mezzo tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Quindi, i casi sono due:
1)O qualcuno mi dice qualche benedetto prog che mi partiziona sto cacchio di hard disk
2)O mi indirizzate su prog seri che fanno la formattazione a basso livello e poi ripristinano il file system NTFS ed io mi ci risguappo dentro l'immagine del sistema ingegnandomi dove metterla nel frattempo
3) Oppure ti calmi che in ogni caso nessuno è obbligato a darti una risposta.

Prova se nell'Hiren's boot cd, nell'Ultimate boot cd, oppure in altri boot cd del genere, c'è qualche utility che ti permette di partizionare il disco, altrimenti, anzi è meglio se lo fai comunque, ti scarichi il SeaTools e dai una bella controllata al disco.
In ultima analisi, copi tutto in un altro disco (te lo fai prestare o lo compri), oppure masterizzi tutto, e formatti a basso livello direttamente con il SeaTools. Non vedo altre soluzioni.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso