View Single Post
Old 10-07-2008, 12:28   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
La serie gp non va esclusivamente a 5400 giri, ma il regime di rotazione varia dai 5400 ai 7200 a seconda del carico di lavoro. Il risparmio in termini di consumi va a scapito delle performance, e non è ottenuto con un'ottimizzazione della meccanica, che risulta essere la stessa dei fratelli con piatti da 250 GB
potresti avere ragione, la pensavo anch'io questa cosa, ma da più parti è stato verificato che i GP vanno esclusivamente a 5400 almeno la serie che usiamo adesso.

Wd non ha mai dichiarato infatti il regime di rotazione perchè si tiene la possibilità di mandare fuori la seconda serie di GP a 7200 fra poco.

Io comunque attendo i samsung energy saving che saranno decisamente superiori ai gp e comunque per ora gli unici dischi che variano veramente la velocità di rotazione sono i p7k500 di hitachi.

Wd invece ha fatto un miracolo con i velociraptor che pur essendo da 10krpm consumano e sono silenziosi come i gp, ma con ben altre prestazioni, solo che costano un po' tanto ma ne varrebbe la pena e infatti mi fa gola prenderne uno appena scende un po' di prezzo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso