View Single Post
Old 09-07-2008, 23:06   #570
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Test Hd tune

ciao,
ecco alcuni dati:

su questo uso XP su una partizione di 50 GB , il resto tutto dati


questo è nuovo l'ho preso ieri, formattato e caricato un solo file da 2,6 GB per testarlo


maxtor solo dati


quando ho chiamato, il negoziante mi aveva assicurato di avere il Wd5000AAKS, poi invece si accorge che aveva soltanto dei WD5000AACS.
Stavo quasi per ripensarci, per il fatto che questi vanno da 5400 giri a 7200, pensavo fossero più lenti, fortunatamente non è così...e poi me lo ha venduto allo stesso prezzo dell'altro, a 59,90 .

questo nuovo HD è praticamente freddissimo ed è il più silenzioso dei 3, l'unico momento in cui s è scaldato molto è stato durante la fase di formattazione (durata quasi 2 ore) è arrivato a 41°, tenendo presente che è fuori dal case senza ventilazione, non è molto.

poi, cronometro alla mano e ho provato a spostare un file da 2.6 GB fra i 3 hd, il tempo di scrittura sembra identico 55-56 secondi.
personalmente mi ritengo soddisfatto sopratutto per la silenziosità e temperatura, tenendolo in mano non si riesce a capire se è acceso oppure no!!! incredibile.
probabilmente tutto ciò è dovuto a un minor consumo:
lettura e scrittura 6w
Inattivo 3,3 Watt
consuma quasi il 40% in meno degli altri.

In HD TUNE, nella scheda info i due WD non hanno la spunta sulla voce "Advanced power management" mentre il maxtor si. A cosa si riferische quella voce?

mi piacerebbe vedere anche i dati reali di un seagate o un hitachi.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso