Potrebbe darsi.... dico la mia, che per abbassare drasticamente il TDP, I die Intel siano dei capolavori di ingegneria (non lo dico per ironia)... ma a fronte di questa riduzione di consumo e calore.... c'è lo scotto che forse la tensione nominale dovrebbe essere inferiore a quella che è, e fino a sto punto Intel non ci è arrivata... E' un po' come se già lavorasse in overclock...
Penso che quando Intel passerà alla litografia ad immersione, sarà in grado di abbassare il Vcore def, e quindi forse ulteriormente consumi e TDP.
In ogni caso mi sembra comunque molto più felice il silicio di Intel di quello di AMD.
Però... sono curioso di vedere i primi 45nm di AMD per confrontarli.
Secondo me, sui 90nm, forse anche perchè ci ha investito ancora, AMD è arrivata a dei bei traguardi.
Nei 65nm la coppa è indubbiamente di Intel.
Nei 45nm al momento, si è vista una riduzione del TDP e innalzamento del clock.... però, come letto sopra, molto più delicato è il silicio. Non è detto che dipenda anche dal 45nm che è bello piccolo.... e non tanto da Intel.
Con i proci AMD a 45nm potremmo fare dei paragoni.
Certo che mi sembra che al mom il 45nm in Intel ha portato si vantaggi, ma non tantissimi... Se AMD avesse un 45nm che parte già bene dall'inizio, ne potremmo vedere delle belle.... come anche che non riesce ad arrivare a frequenze del 65nm
