Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Scusa, ma c'è qualcosa che mi sfugge: non vedo perchè sia necessario un QX per superare i 4 GHz. Un Q9450 ha lo stesso die e stepping dei QX, e il moltiplicatore bloccato non è mai stato un problema, basta comprare una MB con base dei tempi separate. A me il gioco di comprare la CPU Intel a frequenza più bassa e occarla alla frequenza più elevata è sempre riuscito.
|
Si, ma se tu prendi un Penryn da 200 euro con il molti basso, di FSB non puoi andare su all'infinito, e quindi con il molti a 7X (non modificabile) non ci arrivi a 4GHz. Per questo dicevo che c'erano 700MHz di differenza... es. io 3,250 e ipotesi Q6600 e Penryn entry-level = circa -700MHz.
E' chiaro che -700MHz sono parecchi, ma pur sempre meno di 5GHz-3,250 cioé -1,750GHz...
Sapevo che l'FSB dell'Intel ha come un muro sui 480MHz, mi sembra (parlo per sentito dire). E' chiaro che se prendi un QX di fascia alta e quindi di molti alto, quella frequenza basta ed avanza per arrivare a notevoli frequenze di overclock, ma se prendi i proci di fascia bassa e quindi di molti basso, il limite non è più il procio di sé per sé, ma l'impossibilità di andare all'infinito di FSB ti porta un limite di overclock molto prima delle finali possibilità del procio.
per fare una similitudine con il 9850, io a 3250 ci sono con il molti settato a 15X217. Se non fosse B.Ed, ed il molti a 12,5X, l'FSB dovrei portarla a 260X, che rimane pur sempre fattibile, ma comunque più difficile. Nel caso di un 9750, già con il molti a 12X, l'FSB dovrebbe superare i 270. Con il 9150, dovrei superare i 310