Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Paolo, ma perche' questa enfasi sulla serie X che viene venduta a prezzi assurdi? Non e' quello il mercato di riferimento. Uno puo' benissimo acquistare il Q9450 a 240€. Intel sta tenendo prezzi bassi su quasi tutti i prodotti, e fa pagare a caro prezzo solo quelli a frequenza piu' elevata.
Per quanto riguarda l'overclock, il Phenom e' una stufa perche', siccome fatica a salire di frequenza, si deve tenere il Vcore relativamente alto. Tu per arrivare a 3.2 GHz hai dovuto fare i salti mortali. Il ragazzo del Q6600 ha semplicemente portato la base dei tempi da 266MHz a 400MHz con un leggero overvolt, e il dissy in stock. Vorrei vedere quella CPU con l'impianto di raffreddamento in tuo possesso dove arriverebbe.
La valutazione sull'overclock era comunque per trarre un'altra conclusione: teoricamente un Quad Core 65 nm AMD (Phenom 9950) e Intel (Q6700) sono quasi allineati come frequenza. Pero' il gap del processo e' evidente: il Q6700 sta trotterellando, mentre il 9950 e' tirato per i capelli.
E storicamente e' stato sempre cosi': con Intel puoi comprare la CPU a frequenza piu' bassa, e con un po' di fortuna arrivare a quella massima. COn AMD no, se vuoi raggiungere le frequenze piu' elevate devi comprare una CPU di fascia alta, segno che le frequenze a cui vengono vendute sono piu' vicine al limite.
|
Ma io non discuto questo... io discuto solo del fatto che quando si parla di core2, si parla di freq. da 4,5 a 5GHz.... queste non le si hanno con il Q6600 o con i Penryn con il molti a 7X... che poi siano meglio di AMD, non discuto.
Però, se escludi i QX fascia alta, escludiamo anche gli overclock a 4,5-5GHz, e quindi non si parla certo del listino di quest'ultimi. Se poi invece, come in tutti i discorsi, si parla dei proci Intel a 4,5-5GHz, allora parliamo anche dei 1300€.... non trovi?
E' chiaro poi che un Q6600 a 3,2GHz trotterella, rispetto al 9850, però è certo che non arriva neanche in punta di piedi a 4,5-5GHz... e certamente ancor meno inteso 24h su 24h, come invece li tengo io sempre con Seti@home... (più di 100WU al giorno... da 2H10' a 3h ognuna....)
Per l'overvolt, non c'è problema.... più di 1,425V almeno io non riesco a dare, perché perdo in stabilità. Oltre al prb del Phenom che non va in overclock, abbiamo anche le mobo che non assicurano l'adeguata alimentazione... in pratica anche se volessi, non potrei ...