View Single Post
Old 08-07-2008, 19:01   #3629
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente quando AMD "sparava" prezzi alti, Intel era comunque lì vicino... qui si parla di 190€ contro 1300.... non mi sembra sullo stesso piano.
Per quello che riguarda la differenza di frequenza in overclock, se non sono 500-700 ma 700-1000, non è che cambi poi molto... per me sarebbe già superiore Intel con solo 300MHz...
Per quello che riguarda il riscaldamento... io sono il primo a dire che il 9850 è una stufa, e che le condizioni iniziali in cui l'hardware AMD costava meno, sono totalmente inesatte. Per poter tirare il procio sopra i 3GHz e carico su tutti i core, ci vuole il liquido.
Magari mi sono espresso un po' carico... e sinceramente mi urta quel prezzo dei QX, forse perché se costassero 300€ l'avrei preso pure io uno.
Però non vorrei aver dato l'impressione di faziosità.... perché se il core2 fosse di AMD con tanto di QX a 1300€, direi la stessa cosa riferita ad AMD.

Comunque il con il 9850 sono a 3,250 in RS a 1,4Vcore e 1,5NB... 59-61° a 32° ambiente. Ma potrei postare con cpu-z anche a 3,350-3,400... con 700MHz in più il Q6600 sarebbe sui 4,150GHz... se questi poi arriva più in alto... non so. Comunque ripeto... non è che cambi se la differenza è 900MHz o 500MHz, per me rimane sempre un totale.
Paolo, ma perche' questa enfasi sulla serie X che viene venduta a prezzi assurdi? Non e' quello il mercato di riferimento. Uno puo' benissimo acquistare il Q9450 a 240€. Intel sta tenendo prezzi bassi su quasi tutti i prodotti, e fa pagare a caro prezzo solo quelli a frequenza piu' elevata.

Per quanto riguarda l'overclock, il Phenom e' una stufa perche', siccome fatica a salire di frequenza, si deve tenere il Vcore relativamente alto. Tu per arrivare a 3.2 GHz hai dovuto fare i salti mortali. Il ragazzo del Q6600 ha semplicemente portato la base dei tempi da 266MHz a 400MHz con un leggero overvolt, e il dissy in stock. Vorrei vedere quella CPU con l'impianto di raffreddamento in tuo possesso dove arriverebbe.

La valutazione sull'overclock era comunque per trarre un'altra conclusione: teoricamente un Quad Core 65 nm AMD (Phenom 9950) e Intel (Q6700) sono quasi allineati come frequenza. Pero' il gap del processo e' evidente: il Q6700 sta trotterellando, mentre il 9950 e' tirato per i capelli.

E storicamente e' stato sempre cosi': con Intel puoi comprare la CPU a frequenza piu' bassa, e con un po' di fortuna arrivare a quella massima. COn AMD no, se vuoi raggiungere le frequenze piu' elevate devi comprare una CPU di fascia alta, segno che le frequenze a cui vengono vendute sono piu' vicine al limite.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline