08-07-2008, 15:58
|
#3623
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Cittā: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Originariamente inviato da blade9722
C'e' una sostanziale differenza fra le performance di CPU e GPU. Le GPU effettuano calcoli che si prestano, per loro natura all'elaborazione multi-threaded. Questo lascia spazio al design ad almeno tre differenti strategie per ottenere incrementi di prestazioni:
1) - aumentare l'efficienza per clock della singola unita' di calcolo
2) - aumentare la frequenza operativa delle unita' di calcolo
3) - aumentare il numero di unita' di calcolo
ATI ha aumentato la propria competitivita' con il punto 3), offrendo GPU con un gran numero di unita' di elaborazione ad un prezzo contenuto.
Quando si passa all'ambito delle CPU, il punto 3) (cioe' aumentare il numero di Core) non e' utilizzabile in tutte le applicazioni, ma solo quelle multi-threaded.
Dei due punti rimanenti, per l' 1) allo stato attuale l'efficienza per clock del Phenom e' leggermente inferiore a quella di un Core 2 Duo, e AMD non ha in programma una nuova architettura nel breve termine.
Ad AMD, per superare come performance Intel, rimane solo la strada 2), cioe' sperare che il proprio processo a 45 nm possa salire in frequenza piu' di quello Intel.
|
Completamente d'accordo.
|
|
|