ok Grazie mille delle risposte.
Quote:
Originariamente inviato da Red`XIII
Questo è errato, una porta non caratterizza in alcun modo il protocollo applicativo che vi transita (vedi sopra, ftp e http sulla 80), si tratta solo di convenzioni (peraltro ristrette alle porte <=1024). Pertanto del traffico bittorrent potrebbe essere tranquillamente veicolato su una porta usata da emule.
Tieni sempre presente questa regola: una connessione tcp è caratterizzata (e univocamente identificata) da 4 aspetti:
- ip sorgente
- ip destinatario
- porta sorgente
- porta destinataria
|
ops scusa non sono stato chiaro e mi hai frainteso. Intendevo dire che se sulle porte utilizzate da amule impostassi un filtraggio consentendo solo al suo protocollo di passare anche se bittorrent usasse le stesse non funzionerebbe
Quote:
Originariamente inviato da Red`XIII
Si, passerebbe indenne. Ad ogni modo, per far danno, dovrebbe esserci una vulnerabilità da exploitare, altrimenti quei pacchetti finirebbero nel vuoto
|
ok grazie è proprio quello che volevo sapere. Non esiste dunque al momento la possibiità di una verifica anche a quale applicazione siano destinati i pacchetti ( a parte cmd-owner ecc...ho trovato qualcosa cercandolo)...va be poco male ci ho provato
Sapete come è.... una volta imparata la sicurezza con Windows vecchie "abitudini" rimangono...e poi ora che con linux posso davvero fare tutto (o quasi) ne voglio approfittare