"ah si e cos'avrebbero di diverso a parte il loghino della mela sul case e costare il triplo?"
Allora... penso d'averlo scritto almeno 10 volte nelle news apple, ma lo riscriverò ancora un'undicesima volta nella speranza che poi facciate girare la voce e finalmente finisca 'sta storia.
Il mercato si divide in 3 segmenti qualitativi, andando dal migliore al popolare: militare, industriale e commerciale.
Tutto ciò che noi civili compriamo a fini personali o al limite di una società, comunità, appartengono al segmento commerciale.
Tutti i grandi complessi industriali invece usufruiscono di componenti di livello industriale che sono di una qualità superiore a quella commerciale sebbene identici (a occhio nudo non si distingue un processore creato con materiali di segmento commerciale da uno creato con materiali industriali o militari).
Infine, in ambito militare si usano materiali appartenenti al segmento militare: questo è il livello qualitativo più elevato in assoluto.
La Apple ha avuto il permesso di usare nei suoi prodotti materiali di origine industriale ma deve pagarci delle loyalties (non sono sicuro che si scriva così, se ho sbagliato prego qualcuno di correggermi) sopra, di conseguenza il prezzo finale del prodotto risulta gonfiato rispetto al prezzo di mercato.
La differenza si vede principalemente nella stabilità dei componenti, come il processore del mio iMac che quando sta tutto il giorno acceso a riparare permessi con l'aria condizionata spenta raggiunge i 116 gradi e non fa una grinza (anzi, spesso e volentieri ci gioco pure con World of Warcraft mentre fa la riparazione permessi).
Si, avete letto bene, 116 gradi, infatti dietro la plastica è mezza deformata dal calore... ma d'altra parte non si può avere tutto (penso sia per questo motivo che i nuovi iMac siano d'alluminio... io ho l'iMac 24" bianco).
Spero d'aver chiarito una volta per tutte il perchè i prezzi dei computer apple sono più cari rispetto alla componentistica separata per PC.
P.S.: ora che mi torna in mente...
Quando facevo parte dell'OSx86 Project (quelli che si occupano di far girare Mac OS X sui pc normali) ci stavamo dannando l'anima sul perchè una X800XT normale di un pc non funzionasse come la X800XT Mac Edition (la controparte mac che è fatta per i Mac Pro)... avevamo problemi di artefatti sullo schermo e ogni tanto le immagini cambiavano colore e altre cose strane. Alla fine abbiamo scoperto che non solo il bios era diverso, ma era diverso proprio come pilotava la componentistica della scheda.
Abbiamo provato a flashare il bios della Mac edition su una normale e nel giro di 30 secondi si è praticamente fusa perchè i componenti non hanno retto.
E' tutto.
|