View Single Post
Old 07-07-2008, 22:02   #5357
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quindi con la 4850 puoi prima aspettare che implementino bene il powerplay (ma in full?) e poi magari mettere un dissi più efficace (che appunto porta benefici anche in full: prova empirica, nel mio sistema a freq. default, come ti ho già scritto -ma evidentemente non leggi - con ventola al 60% ho temperatura di mobo e cpu di 4/5° maggiori che con ventola all'80%)
Ti leggo e volevo risponderti giusto a proposito, ma non ero riuscito a ritrovare il post dove facevi notare la cosa.

La GTX ha il dissi che spara la maggior parte del calore direttamente verso l'esterno, tenendo bassa la ventola fai passare maggior calore nell'interno del case. Anzi: la ventola di un dissi dual slot sputa fuori anche l'aria calda presente all'interno del case! Forse è proprio quest'ultimo l'effetto che apprezzi maggiormente nel tuo caso.

Invece nel caso della 4850 il calore, ventola o no, passa prima nell'interno del case.

Al massimo la ventola della 4850 può contribuire a distribuire la temperatura in maniera più uniforme all'interno del case. La cosa potrebbe essere significativa se c'è qualche componente in prossimità della scheda. Ma non penso sia niente di cui un utente normale debba preoccuparsi.

Quote:
Originariamente inviato da olandesvolant Guarda i messaggi
ma in realtà avere una scheda a 90 gradi non è peggio che averla a 40? dal punto di vista prestazionale intendo...se la cpu la hai molto calda il pc và più lento.. ad esempio...(vedi dopo un'ora di game)
No su questo non ci sono problemi diretti: "la velocità" di un chip è fissata dal clock.

Attenzione però che può capitare, che se il dissipatore 'un ce la fa e la temperatura esce fuori i limiti critici, la cpu si downclocchi per raffreddarsi! Forse ora lo fanno anche le GPU.

Dovresti monitorizzare la frequenza della CPU mentre è sotto stress, perché se ti succede qualcosa del genere è un problema che devi risolvere.

Per i portatili è una croce! Dopo un anno di uso intenso si ha il radiatore intasato dalla polvere e la CPU lavora sempre al minimo se non lo si pulisce

E il computer sembra essere diventato "vecchio" da un giorno all'altro, e i giochi cominciano ad andare a singhiozzo (vado al max, mi raffreddo, vado al max, mi raffreddo...)


p.s. mi sono accorto di aver fatto in altri post un pò di confusione tra calore e potenza termica, che non sono esattamente la stessa cosa. Devo avere il cervello fritto dalla calura estiva Ma la sostanza di quello che ho detto non dovrebbe cambiar di troppo, e non val la pena rompervi coi dettagli.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-07-2008 alle 22:52.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso