Quote:
Originariamente inviato da mika480
Ma Open Office proprio no?
E su.....svegliamoci!!!
|
Pensa che sul portatile ho lasciato Microsoft Works
Quote:
Originariamente inviato da OregonBeryl
@Scezzy
Bravo!
BUFFONI E LADRI aggiungerei!
Certo che ogni giorno ne tirano fuori una più bella dell'altra!!
E la gente si lascia abbindolare...
W L'OPEN SOURCE!!!
Per chi dice che Office è un pacchetto maturo: se è per questo, dalle mie parti si usa ancora Word 2.0 senza problemi di sorta... il pacchetto Office è maturo da un bel pezzo, il motivo per cui continuano ad uscire nuove versioni è che non sono ancora mature le tasche di quei LADRI!
|
Ma hai mai provato Office 2007? Mi sa di no... sennò capiresti che non si discute di "maturità" del prodotto (tra l'altro è un argomentazione senza senso perché di certo dopo 14 versioni non ha senso parlare di maturità, persino OO è "maturo" abbastanza nonostante stiamo "solo" alla 2.4).
Sai cos'è la produttività in ambito lavorativo?
Sfido chiunque a fare con Word 2.0 documenti appena più complessi di una semplice lettera... per quello basta pure Wordpad (probabilmente è pure più avanzato di Word 2.0, e a molta gente sono sicuro andrebbe bene).
OpenOffice va bene se non vuoi spendere soldi o nella pubblica amministrazione, in ambienti più complessi Office è senza ombra di dubbio imbattibile, ancor di più nella versione 2007, direi che è il primo esempio (quantomeno da parte di MS) in cui l'interfaccia grafica fa la differenza.