Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Quote:
ah ok
quindi questo:
Quote:
La Corte di Cassazione ha affermato che "qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed č fonte per costui di pregiudizio" (Cass. pen., sez. IV, 21 maggio 1996, n. 5069).
sarebbe falso
|
Dai Tiger, non ricominciamo con i soliti giochini, senno' ritiro fuori la storia dell'anguilla...
Tu mi hai chiesto testuale questo:
"lui ha ACCETTATO la colpevolezza per ottenere le attenuanti e quindi avvalersi della prescrizione???
mi basta solo un SI o un NO."
E io ho risposto NO.
Ed e' vero.
Non ha "accettato alcuna colpevolezza per ottenere le attenuanti".
Se poi vi va di considerare prescrizioni di serie a o di serie b fate pure, ma nessuno ha "accettato" niente.
Senza contare che la fattispecie di cui si parla riguarda un'appello di una sentenza in cui in primo grado B. era stato prosciolto.
1 grado assolto
il pm (D'ambrosio, notoriamente super partes e per premio ora senatore PD) ricorre in appello e in appello viene assolto perche' nel frattempo era intervenuta la prescrizione grazie alle attenuanti.
Praticamente colpevole quindi...