Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Non prendertela troppo con nVidia. Io penso che la strategia fosse ripetere quello che successe con la 8800GTX/Ultra: supercippone a costo prezzo spaventoso per fare tanti soldi dagli appassionati, mentre gli utenti "mainstream" svuotano il magazzino delle schede di fascia media medio bassa.
Questa volta la strategia ha ciccato per 3 fattori:
- La 9800GX2, che ha tolto effetto "wow" alla GTX (ma era proprio necessaria la GX2, nVidia?)
- La 4870 piazzata ad un rapporto prestazioni/prezzo che fa davvero male. Anche se fosse stata più lenta, per nVidia sarebbe stato comunque un problema.
Non puoi fare il giochino "chip ultra mentre svuoto il magazziano" se mentre piazzi il chip Ultra il concorrente lancia la fascia media della nuova generazione. Contro la 3870 nVidia uso la 9800GT "rinominata" per far fuori le ati e svuotare il magazzino (chiamandola 8800GT, in modo da non farsi concorrenza interna).
Stavolta non aveva G92 nel cassetto. In più, RV770 rulla maledettamente bene per essere un chip di "fascia media".
|
Non c’era bisogno della 9800gtx, xke non c’era la concorrenza! Ha fatto male a se stessa alla fine..
O forse pensava ke ATI continuava con rv670?! In arrivo gtx250/gtx270 e forse gtx290 e ora che fa?!
Cibo scaldato piu volte, non fa bene alla salute..