Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
aggiungo che se si lascia l'account senza passowrd viene automaticamente annullata la possibilità di connettersi da remoto al tuo pc 
|
Non e' mica un router Cisco :-( Con Samba (Linux) mi connetto al mio pc con su XP senza digitare alcuna password... invece se provo a mappare un disco di rete usando un nome utente con password, devo digitare (ovviamente) la pass, pena fallimento dell'accesso; infine, se provo a mappare un disco usando un nome utente non privilegiato, l'accesso in ogni caso fallisce.
Io userei sempre la password, altrimenti rischi che ti mappano il disco da remoto mentre sei su internet: windows condivide di default C$ (ossia C:, v. il comando DOS 'net share') e non tutti i provider filtrano le porte NetBIOS (445, 138, 139), ne' tutti i router casalinghi sono configurati a dovere.
Il mio e' solo un consiglio ovviamente.