Quote:
Originariamente inviato da eTomm
Certo che certa gente non deve proprio avere il cervello configurato. Probabilmente gliel'hanno lasciato col sistema operativo in fase di installazione.
Scusa l'articolo dice che in america una licenza office home and student costa 200$. loro fanno un abbonamento da 70$ l'anno cioè 210$ in tre anni, considerato il punto di pareggio. ORA prendendo per veritieri questi dati.
In italia office home and student costa 90 euro + o - ed è GIA' INSTALLABILE SU TRE SISTEMI, quindi virtualmente costa 30 euro.
Bene... se tu aggiungi il 5% ((210-200)/200 = 5% per chiarezza) e dividi per 3 ti verrebbe fuori un abbonamento di 31,5 euro l'anno. Mettiamo che siano stronzi e ti facciano pagare 39,90. Sei arrivato alla tua metà..
E non ci vuole un genio della matematica per capirlo.
|
accidenti complimenti per l'intelligenza suprema, non ci ho capito nulla.
io dico semplicemente che dovrebbero farlo pagare 35€ invece che 70€, te invece avresti dimostrato che già me lo fanno pagare 35-40€ allora perchè nella news c'è scritto 70$ - €
non me ne importa nulla delle divisioni, te le faccio io: 15 dollari per un pc, 35 per tre pc, contento?
poi questo è quello che lo pagherei io, infatti uso open office con tutti i problemi legati al caso, ma alla fine non mi conviene spendere quei soldi per MSoffice, questo è sicuro