Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Strano il risultato di Opera, voi come ve lo spiegate? In un primo momento avevo detto: ovvio che gli utenti FF hanno versioni più aggiornate di IE, di solito sono utenti più consapevoli rispetto all'utente medio che utilizza qualsiasi browser gli capiti sotto mano per navigare.
Però mi sarei aspettato un comportamento diverso per opera. Seguendo il mio ragionamento opera me lo sarei aspettato davanti a FF essendo quest'ultimo diventato il browser di molte fidanzate di smanettoni....quindi piu modaiolo.
Possibile che la politica degli update possa fare quella differenza? Nel mondo Mac come funziona?
|
E' il sistema di update, Firefox scarica automaticamente l'aggiornamento (che è leggero visto che scarica solo "la differenza"), ti chiede se lo vuoi installare subito e se dici di no lo installa al primo riavvio del browser. In questo modo è difficile sfuggirgli. Opera è molto più primitivo sotto questo aspetto e gli utenti si perdono per strada..
A questo si aggiunge(in generale, non vs Opera che ha la stessa "disponibilità") il fatto che se hai da Windows 98 in su puoi avere una versione aggiornata e sicura del browser (almeno fino a quando non discontinuano Firefox 2, dopo da Windows 2000).