View Single Post
Old 02-07-2008, 16:13   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
La corsa alla reflex: riflessione.

Spero di non tediarvi con una mia riflessione, ma volevo avere i vostri pareri.

La "corsa alla reflex". Più mi guardo intorno ultimamente, soprattutto in eventi pubblici, e vedo gente scattare con reflex anche non entry-level, magari una 40D, una D80, qualcuno con D300 o 5D, ed obiettivo kit e modalità automatica. Ciò secondo me è dovuto ad una serie di fattori, non per forza in ordine:
1. I corpi macchina reflex costano ormai una miseria. Se qualche anno fa era "roba da professionisti", ora una D40 la trovi al costo di una compatta. Ed anche se non sai cos'è un diaframma, un pentaprisma e roba del genere, fa niente; è la macchina che fa le foto. Inoltre, vedi punto 3.
2. Con il digitale si sentono tutti fotografi. Poco importa se le foto son fatte in automatico al cagnolino con il peluche sul divano con una flashata del flash on-board: millemila blog con le stesse identiche foto. I soliti errori: piedi tagliati, uso della luce da arresto, bruciature ovunque. Delle volte trovi anche quelli che scattano "spippolando" con il manuale, e pubblicano una foto mossa e magari completamente sovraesposta e bruciata e dicon "era voluto, è arte".
3. Avere la reflex fa figo. Poco da dire. Sarà il suono dell'otturatore che ti "carica", sarà che ormai le compattine ed i telefonini ce l'hanno tutti, e la reflex ti "differenzia".

Mettetevi in testa una cosa:
NON E' LA MACCHINA A FARE LE FOTO.
(soprattutto se davanti ci metti un fondo di bottiglia perchè vuoi la reflex ma ti secca spendere in obiettivi).

Quanto mi fanno ridere, alle volte, post o discorsi che sento in giro della serie:
"Si, ma io vorrei un obiettivo che mi permetta di far tutto, mi scoccia andare in giro con la borsa".
Che ti compri a fare la reflex allora? Comprati una bridge.


"Che spettacolo, ho comprato la 1Ds mk8, tu vedessi che foto che fa!"
E che corpo avevi prima?
"1Ds mk7"
Quanto ci hai rimesso?
"Solo 2000 euro"
E che ottiche ci abbini?
"Ho il 5-500 f/30 cinese!"
Ma non era meglio prendere un buon obiettivo invece di cambiare corpo?
"Ma questa ha meno rumore "

Ok, ho esagerato, ma il senso è questo. Della fobia del rumore poi non ne parlo, ci sarebbe da dire troppo.

Poi vedi gente correr dietro all'ultimo modello per quell'ultima innovazione che alla fine non sanno cos'è e non la useranno mai (tipo 456 punti autofocus, quando tutti scattano con il fuoco centrale ed esposizione ponderata perchè se per sbaglio mettono spot non avranno mai piu' una foto ben esposta), oppure correr dietro a tutto ciò che fa sembrare una reflex una compatta (vedi il live-view, che son d'accordo sia utile per notturni e macro soprattutto se si ha display orientabile, ma non mi sembra che prima del live view le macro ed i notturni non si facessero..), o le scenette preimpostate per ritratto, ritratto in spiaggia, ritratto sotto l'albero di natale, ritratto al buio completo, ritratto con il tappo sull'obiettivo.

In pratica.. Vorrebbero una reflex che funziona come una compatta.

Questo, secondo me, ha portato ad un'estrema decadenza della qualità delle foto che si vedono in giro. Ed ad una crisi del settore fotografico. Ora, io per passatempo faccio books a modelle e roba simile.. E vi posso assicurare che tanta gente mi dice: "Cavolo, sei caro, a me le foto le fa un amico per 20€." Poi te le passano e son fatte con la compattina, tagli da brivido, qualità penosa. E dici "Vabbè, se ti piacciono tieniti quelle.." e non gli dai neanche piu' corda.

A questo punto.. Mancan solo le reflex che facciano i video, e la vera Fotografia sarà relegata ad un gruppetto di "appassionati" quali siamo noi.

Stessa cosa sta accadendo anche alla musica ed alla letteratura eh, badate bene. Ma questa è un'altra storia.

Che ne pensate?

Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso