Come da titolo, dopo aver installato su una partizione di un hdd, l'ultima versione di kubuntu (8.04), non riesco più ad avviare nessun sistema operativo in quanto al boot ricevo l'errore 21 del GRUB.
Sul mio pc ho 3 hard disk: 2 da 160 GB in raid-0 (impostato da bios sul southbridge ICH7R) e uno da 500GB.
Il sistema raid contiene un'unica partizione che non comprende l'intero spazio disponibile mentre l'hard disk da 500GB è suddiviso in 3 partizioni: la prima, più grande, è NTFS e contiene un archivio di dati che utilizzo sotto windows; la seconda è un'ext3 e contiene il linux; mentre l'ultima più piccola è una partizione di swap per linux.
Da quel che ho letto in giro, credo che al GRUB manchi l'indicazione della partizione da avviare, ho letto possibili soluzioni ma non ho conluso nulla: il mio pc ora è del tutto inutilizzabile, riesco solo a far partire il live di kubuntu per poter eventualmente far qualcosa.
Dal live, questo è quello che mi compare nella gestione hard disk:
Sapete spiegarmi in modo semplice come far rifunzionare il boot? e oltretutto riesco a far partire il windows che sta su 2 hdd in raid? (da notare che linux mi legge i 2 hdd separatamente e rileva il partizionamento solo del primo dei due)
grazie