View Single Post
Old 02-07-2008, 09:32   #7995
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Bè sono considerazioni derivanti da quello che oggi stà avvenendo tra i più grandi produttori di semiconduttori al mondo (lato x86 Intel/AMD e non x86 nVidia). La programmazione dell'attuale, ma soprattutto del futuro parco videoludico con l'ingresso incondizionato e prepotente della fisica "ingame" non darebbe scampo a nessun processore attualmente sul mercato (mi riferisco ai quad core ovviamente) circa una gestione adeguata a frame rates accettabili. A questo occorre aggiungere che avere più di quattro core, ad esclusione di Windows Server datacenter 2008, con gli attuali S.O. (Vista, salvo correzioni Microsoft dell'ultima ora, ne gestisce fino a 4 o al più due quad in configurazione multiprocessor ovvero due CPU fisiche tipiche di ambienti server) non serve a nulla per cui si intuisce che il mercato per i prossimi due anni andrà laddòve la potenza non manca quindi nelle GPU. La programmabilità di quest'ultime permetterà di alleggerire e di ridurre sempre più il ruolo dei processori che non si occuperanno più di fisica, ma saranno limitati alla sola gestione dell'IA nei giochi. Forse anche l'audio sarà in futuro computato dalle GPU alleggerendo dunque il processore di un altro processo. Perchè tutto ciò? Semplice si vuole preparare il terreno per il futuro che vedrà CPU e GPU in un unico pezzo di silicio (AMD Fusion docet) soluzioni inizialmente previste per target low-cost che permetteranno ottime prestazioni anche a sistemi con VGA integrata. Soluzioni che una volta mature si inseriranno di prepotenza come standard de facto ad ogni livello.
E' un pò la guerra di questi mesi che coinvolge Intel e nVidia la quale, quest'ultima, vede minacciata la propria posizione nel mercato globale non potendo contare su alcuna licenza x86. Ovviamente il risultato finale sarà imprevedibile, ma forse mai come oggi è chiaro a cosa punti il mercato.

Circa il consiglio, dando per scontato che tu abbia per lo meno un processore dual core, ovviamente ti indirizzerei su una 4850, magari da raddoppiare in Crossfire quando la si troverà anche tra i fustini del Dash... Andare oltre (4870 o addirittura R700) avrebbe senso solo a risoluzioni maggiori della 1680x1050.
Caro NM, mi riconosco completamente nel tuo breve, quanto completo, sunto dell'odierna situazione delle cpu e nell'utilità, per ora di cpu quad core per utenti "normali". Certo che ATI con queste nuove schede ha parecchio scombinato le carte ad Nvidia, quantomeno nella fascia media, dove si fanno i soldi per intenderci....Una curiosità: Nvidia spinge molto su CUDA, Ati non promuove un suo analogo linguaggio di programmazione per le sue GPU?

Grazie per il consiglio, la mia prox vga sarà a questo punto una HD4850.....

Un saluto a te, a blues66 e a tutto il thread! Ciao grande NM!!

E.
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso