View Single Post
Old 02-07-2008, 08:26   #4308
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da Momcilo Guarda i messaggi
Ho analizzato con l'editor binario i 4 bios attualmente disponibili per la 4850 ed ho fatto alcune prove con la mia Club3D.
Innanzitutto NON utilizzate RBE 1.11 per modificare i bios perchè il programma non è ancora completamente compatibile con la scheda.
I bios attualmente disponibili sono 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (frequenze più elevate in alcuni stati per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con frequenze 2D 160/500)
Il mio consiglio, per chi vuole flashare, è di utilizzare il bios MSI che consente temperature più basse in idle.

Potete inoltre, come già suggerito, editare il file .XML per tenere la ventola alla velocità che più vi conviene.

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="23" />

sostituendo i valori in rosso con "Manual" ed un valore numerico a vostra scelta (tale valore rappresenta la percentuale della velocità di rotazione della ventola).
Come avevo scritto nel post quotato, RBE 1.11 NON è completamente compatibile con la scheda.
Lo stesso autore, nella release note, dice che il supporto alla 4850 è sperimentale e suggerisce di attendere la versione 1.12...
Potete fare delle prove ma i risultati potrebbero essere non in linea con le attese...

Ultima modifica di Momcilo : 02-07-2008 alle 08:30.
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso