Quote:
Originariamente inviato da Andrews77
ATI e' sempre stata un'azienda che proponeva il miglior rapporto qualita'/prezzo del marcato. Negli ultimi due anni Nvidia, forte della crisi societaria di ATI ha dominato il mercato imponendo prezzi fuori dalle logiche a grande danno dei consumatori.
Io sono un estimatore di questa azienda canadese, se il binomio ATI/AMD riuscira' a togliersi dal momento di difficolta' avremo tutti un grande giovamento economico e un netto miglioramento della qualita' video, che con Nvidia non mi sembra sia cosi' cambiata in questi anni.
|
Più che estimatore, direi fanboy
Prezzi fuori dalle logiche a danno dei consumatori? Le 8800gts da 320mb si trovavano a circa 250€ al momento dell'uscita circa 1 anno e mezzo fa e sono ancora oggi delle signore schede che permettono di giocare a quasi tutti i titoli recenti con settaggi alti. Non ho mai avuto una scheda così longeva e non posso essere stato più soddisfatto del mio acquisto, e se ora sto valutando di passare ad una 4850 è più per sfizio che per reale necessità.
Lo stesso discorso lo può fare chi ha preso una gtx che probabilmente gli durerà ancora un bel pò.
Se poi vuoi parlare di prezzi, forse probabilmente hai dimenticato quanto costassero le varie x1800 e x1900 al momento del lancio...
Non è che ati ti regala le sue schede, è solo una scelta di mercato dato che non può competere a livello di prestazioni su singola scheda sceglie giustamente di farlo sul prezzo. Stai tranquillo che se ipoteticamente domani tirasse fuori una scheda a singola gpu più potente di una gtx280 sicuramente non la troveresti a meno di 500€ anche se a loro costasse un decimo...