View Single Post
Old 30-06-2008, 15:04   #19
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Come si fa ad evitare la raccolta se fanno il porta a porta? Dichiarano di non avere rifiuti?
E per quelli che differenziano male, non sono previste multe? In altre città le fanno.
Comunque ci vuole tempo e sensibilizzazione, anche nelle scuole (potrebbe essere materia di insegnamento alle elementari e medie... un'ora a settimana )
E' complicato cambiare le abitudini delle persone, ma per questo serve un impegno costante e non il volantino in buca.... una cosa martellante insomma

Con questa dichiarazione però mi hai gettato nello sconforto
Il porta a porta lo fanno solo per carta e plastica.
Sono rimasti i contenitori dell'alluminio/vetro, quelli che prima erano normali adesso sono dell'inorganico e sono stati aggiunti i bidoni dell'organico (abbiamo speciali sacchetti).
Gli altri contenitori sono stati rimossi.
Molta gente pur di non 'far fatica' ( ) a dividere i rifiuti e visto che gli orari di raccolta sono scomodi, mentre va a lavoro, se lavora in un comune limitrofo che non applica questo metodo di raccolta (Bologna non lo fa, sta per partire divisa a quartieri e non credo che il quartiere Reno -che è il quartiere che confina con Casalecchio- applicherà questo tipo di raccolta nel breve periodo), butta il rusco lì.
Oltretutto pur essendo partita come porta a porta alla fine siamo giunti a una raccolta a punti concentrati. Ovvero ad esempio chi abita in fondo a un cortile (come la sottoscritta) non la lascia di fronte al portone della propria scala, ma deve portare i sacchetti fino in cima al cortile (io poi nel frattempo faccio fare il giretto serale al cane, indi, non è un problema -non lo sarebbe comunque stato, per intenderci-, ma chi non ha il cane si lamenta che deve uscire la sera appositamente ) , così tra l'altro non si ha un vero e proprio controllo (che comunque sarebbe stato complicato perchè noi che siamo in 4 produciamo un tot, chi è da solo o in 2 ne produce un'altra quantità, la famiglia del mio palazzo che ha 5 figli, quindi sono in 7 un altro tot, e i sacchetti non sono nominali).


A livello di educazione qui siamo messi molto bene.
Io per prima ho fatto alle elementari corsi di raccolta differenziata, e ti sto parlando di almeno una decina di anni fa. Molte scuole superiori aderiscono a dei progetti (anche a livello mondiale) sull'ecologia, la raccolta differenziata &Co.
In quella cosa che chiamano biblioteca (siamo tanto ecologisti nel nostro comune, ma questa nuova mostruosità è praticamente un palazzone di vetro non polarizzato, che nemmeno l'aria condizionata a palla riesce a far scendere la temperatura sotto i 35° d'estate ) e in tutti gli altri ambienti pubblici ci sono contenitori separati per plastica, carta e altri tipi di rifiuti ^^
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso