Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Palle. Guarda, da me hanno iniziato a fare la porta a porta. Alla fine gli unici che fanno la differenziata sono quelli che facevano già la differenziata (solo che ora si vede di più perchè abbiamo dei graziosi sacchi colorati), per il resto, chi non la faceva, continua a non farla (forse quella che sta prendendo piede è la differenziata organico-inorganico, il problema è che molti nell'inorganico ci mettono tutto quello che non è cibo, senza differenziarlo in carta-plastica-vetro-lattine), in più, considerando l'impegno medio che ci mette un cittadino medio vengono completamente scazzati gli orari di raccolta (nel senso che la gente mette giù il sacchetto alle 9 del sabato quando bisognava posarlo dalle 21 alle 24 di venerdì, o alle 9 della domenica quando bisogna lasciarli dalle 21 alle 24 del sabato) e anche i tipi di raccolta (mettono la plastica al posto della carta e viceversa, in più si unisce che gli operatori non raccolgono nulla non sia nel sacco del colore indicato, anche se magari è un sacchetto nero che palesemente contiene carta e stanno raccogliendo la carta).
Ed è stata fatta una campagna informativa potentissima eh. Del tipo che mi sono arrivate tre lettere del comune, 3 opuscoli dell'hera, sono state fatte delle riunioni di condominio e quartiere e a ogni portone sono stati affissi piccoli manifesti dell'Hera e del comune con tutte le spiegazioni!
Al momento siamo Napoli style pure qui a Casalecchio 
|
Come si fa ad evitare la raccolta se fanno il porta a porta? Dichiarano di non avere rifiuti?
E per quelli che differenziano male, non sono previste multe? In altre città le fanno.
Comunque ci vuole tempo e sensibilizzazione, anche nelle scuole (potrebbe essere materia di insegnamento alle elementari e medie... un'ora a settimana

)
E' complicato cambiare le abitudini delle persone, ma per questo serve un impegno costante e non il volantino in buca.... una cosa martellante insomma
Con questa dichiarazione però mi hai gettato nello sconforto