View Single Post
Old 01-10-2003, 23:09   #48
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
Re: X CORLEONEEEEEEE!!!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Ironmaster82
Ho letto tutti i vostri commenti e ho potutto notare ke ce n'è di gente ke scrive cazzate senza sapere nulla sull'arkitettura di un calcolatore....l'intel può salire così tanto in frequenza solo xkè ha una pipeline da 20 stadi ke gli permette di farlo.....intel ha scelto un altra strategia di mercato.... i Ghz colpiscono l'attenzione del pubblico.. sicuramente un processore da 50 Ghz è + veloce di uno da 20 Ghz. Ma chi lo ha detto? Secondo te Corleone conta solo la frequenza operativa? Direi proprio di no... Molti parametri influiscono sulla potenza di calcolo di un processore. Il set di istruzioni per esempio, il tipo di arkitettura stessa che sia RISC o CISC, o una cosa mista.... lo sapevi ke amd velocizza la trasissione tra i vari registri interni,PC(Progam counter), MAR (memory address register), MDR (memory data registe),ecc... trasformando le i dati e i seganli di controllo in MacroOPS di tipo risc? Per non parlare del Bus Alpha EV6 derivante direttamente dalle Cpu RISC Alpha della seria 21xxx. Ogni architettura ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro a seconda delle applicazioni software ke si usano. Ma Corleone non può dirmi ke intel è meglio di amd. E' una cazzata mondiale.... Amd ha solo avuto in tempi passati ritardi di tipo progettuale e produttivo solo xkè aveva meno disponibilità economike di intel.... Secondo te Corleone xkè intel farà uscire una versione del P4 con 2 Mb di cache L3? X stare dietro alla miglior architettura a 64 bit di amd. A mio avviso l'integrazionedel controller della memoria nella cpu è stata una cosa geniale e ben pensata. AMD ha capito ke NON SERVE MIGLIORARE TANTO LA FREQUENZA DI FUNZIONAMENTO DELLA CPU SE IL SISTEMA DI INTERFACCIAMENTO DELLA MEMORIA RISULTA ESSERE LENTO RISPETTO ALLA SUA CAPACITA' DI TRASFERIRE DATI. Viva amd e abbasso gli ignoranti sparasentenze come corleone!!!!!!!!!!!!
daccordissimo e aggiungo:
mi risulta che nel lontano 2001 la prima cpu ad essere immessa sul mercato a 1.000Mhz si chiamasse athlon...... a si era un PIII athlon (come alcuni negozi scrivevano nelle vetrine).... poi una lancia a favore di amd..... le vendite intel si basano solo sulla memoria.... (che và a comprare un pc e non ha mai seguito l'hw sente la parola pentium (che tanto ha fatto cara a bil) ed è sinonimo di computer (da che mondo e mondo il pc più diffuso fu il pentium) (io stesso amdista convinto ai tempi del pII e del PIII manco sapevo dell'esistenza del amd k5 e k6).....poi ho scoperto athlon slot-a (stufo dei vari problemi dei PIII katmai..) e sono passato prima a un 600..... poi via via fino a quello della mia signature.....
ritengo i P4 3.200 odierni lo stato dell'arte per la potenza.... ma con l'avvento dei 64bit..... ne dubito che conservi lo scettro....
inoltre ricordo anceh ceh la cpu itanium con un sistema a 64bit aveva fatto fatica a girare con linux a 64bit mentre la cpu amd a 64... non aveva problemi.
inoltre conserva la compatibilità con codice scritto per 32bit mentre intel no...
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1