View Single Post
Old 29-06-2008, 10:22   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Certo. Ma devi farlo risultare ufficio al 100%.
Una valida alternativa e' invece quella di andare in Residence (ovvero affitto ma in una casetta/appartamento monolocale gia' arredato), e caricare la fattura del residence nella fattura per l'azienda.
.
Ma nel secondo caso l'azienda cliente si dovrebbe far carico del mio alloggio?

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Esperienza mia, se devi fare il libero professionista ma hai un unico cliente, non farlo
.
E' quello che mi sta trattenendo dal farlo. Attualmente male che vada ho il mio posto assicurato, se divento free-lance con l'unico cliente che ho attualmente rischio seriamente di dover dar via il ad ogni rinnovo di contratto. Sull'altro piatto della bilancia ci sarebbe la possibilità di triplicare il reddito.
Ci penserò!
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso