Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma scusa uno cambia il pH delle urine bevendosi semplicemente un tampone?
pensavo che il pH tutti i fluidi biologici fosse strettissimamente controllato...
qual'è la forbice invece?
di quanto si riesce a spostare? 0,1- 0,2 punti o anche di più?
|
hai detto bene, proprio per mantenere il pH ematico la base assunta (bicarbonato) viene eliminata (in parte come anidride carbonica attraverso il respiro ed in parte come bicarbonato a livello urinario). il pH del sangue in condizioni fisiologiche è di 7.35-7.45, ho visto persone (mezze morte) con 7.0. il pH urinario invece varia di molto (non ricordo il range) proprio perchè le urine si sacrificano per mantenere il pH ematico nel range costante.