View Single Post
Old 26-06-2008, 15:08   #15
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Scusa se te lo chiedo, ma hai fatto tutto quanto per permetterne il funzionamento?
-abilitare C&Q da BIOS (ed è la cosa più ovvia)
-installare i driver AMD per il C&Q
-attivare nelle opzioni RISPARMIO ENERGETICO di Windows, il profilo GESTIONE MINIMA.

Molti non eseguono il 3° passo. Altre mobo poi non permettono il funzionamento del C&Q se si esegue overclock, ma non dovrebbe essere il caso di Asus.
tutto fatto... ma il cool &quiet non si muove.... tutto ultra aggiornato... il mio e' un assemblato forse penso io c'e' qualche errore di assemblaggio a sto punto mi viene il dubbio sull'alimentatore: ho montato un "LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power W - 140x140mm - S-ATA - Pci-E" e' l'unica penso io... quello che ho notato col sw cool&quiet in esecuzione e' che la distribuzione di energia si incarta al cambio di voltaggio (sempre naturalmente con rmclock funzionante)

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il C'n'Q ricordo funzionasse male in overclock comunque come detto sopra RmClock in Performance on Demand coi vcore ottimizzati da due spanne alle impostazioni standard del C'n'Q.
questo e' vero... a me con certi voltaggi funziona veramente bene....

Quote:
Originariamente inviato da bixxio Guarda i messaggi
ragazzi, voglio ringraziare tutti per l'attenzione e vedo ke cmq il problema non è solo mio..
pensavo a qualke difetto del procio, ma in realtà ci sono ankora altre cause, magari concomitanti ke danno problemi..
alla fine credo ke venderò il tutto e prendo qualkosa piu...fresca..

..la stessa cosa volevo fare io... dalla padella alla brace... lascia perdere son tutte roventi le nuove cpu... aggiusta quella che hai...

Ultima modifica di pcboy : 26-06-2008 alle 19:40.
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso