Diciamo che va di moda contrastare o "inchiappettare" chi prodice software.
Dato che bucare windows e installarlo senza licenza è fin troppo semplice, la nuova frontiera è Mac OS.
Nel primo caso ha un vantaggio effettivo: non pagare la licenza.
Nel secondo caso ha solo vantaggi dimostrativi, in quanto la stabilità di un Mac non verrà mai uguagliata con HW simile (ma non identico), e identico è impossibile averlo!
Come già detto la stabilità di un sistema è data:
1) Dalla semplicità/effettività di funzionamento (vedi *nix "relegato" a fare il server, 1% del mercato): non ha niente di un OS desktop, ma è il migliore per missioni critiche, proprio per questo.
1) Dalla stretta integrazione con l'HW su cui viene montato. Vedi sistemi embedded e ad alta affidabilità (QNX ecc)
Mac OS ha indubbiamente il secondo vantaggio, ma anche (poca) parte del primo essendo BSD-based...
|