Quote:
Originariamente inviato da neo76
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare in questo dilemma che non riesco a risolvere.
Ho acquistato da poco da un privato un'immobile e visto il tasso favorevole mi sono anche accollato il mutuo del venditore.
Ora, il venditore mi dice che, all'atto del mutuo, non ha stipulato nessuna assicurazione "terza" incendio e scoppio, ciò mi fa pensare che la stessa sia compresa nel mutuo visto che è obbligatorio.
La mia banca invece mi dice che l'assicurazione non c'è e che quindi devo stipularla nuovamente. Ho cercato un pò in internet ma non trovo nulla di esauriente e di chiedere lumi alla banca neanche a parlarne visto che sembra vogliano solamente tirare acqua al loro mulino.
Qualcuno mi da una mano per favore?
Grazie, ciao!!
|
uhm... non so se sia diventato obbligatorio averla in tempi recenti, ma neppure io ho un'assicurazione contro incendio/scoppio sulla casa. Mi era stata proposta all'atto dell'accensione del mutuo, ma non l'ho fatto. ergo, se anch'io dovessi vendere la casa attualmente e dare in accollo il mutuo al compratore, non ce l'avrebbe...

io chiederei ad una compagnia di assicurazione.