24-06-2008, 14:22
|
#17
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
a parte che mischiare i metalli nelle diverse componenti non dà assolutamente problemi...
|
Da wiki:
Quote:
Il fenomeno della corrosione galvanica si ha quando due materiali di nobiltà differente, a diretto contatto tra di loro o connessi elettrochimicamente, vengono immersi in un ambiente corrosivo o esposti ad un’atmosfera umida aggressiva, si riscontra un aumento della velocità di corrosione sul materiale meno nobile (per esempio Mg, Al, Zn, Fe), il quale si comporta da anodo mentre, al contrario, si verifica una diminuzione della velocità dell’attacco sul materiale più nobile (per esempio Ni, Cu, acciaio inox, Ti) il quale si comporta da catodo.
|
Io vedo riportati Alluminio e Rame, guardacaso...
__________________
|
|
|