Cioè ma state scherzando vero???
Ma che commenti fate??
Il punto forte di ATI è proprio il fatto che le sue GPU vanno come o più della concorrenza consumando molto meno..
Il problema delle HD4850 è il fatto che il test è stato fatto con driver che non riconoscono la scheda al 100%..i driver ufficiali con supporto a queste schede devono sempre uscire...
E ATI ha espressamente detto che la gestione delle frequenze, voltaggi, ventole etc etc avverrà tramite driver e non più tramite bios...
Il problema è che qualcuno non ha rispettato l'NDA e le schede sono finite nei negozi prima che nelle redazioni...per questo AMD si è trovata sprovvista...
Cmq la HD4850 sicuramente uscirà anche fanless...se lo hanno fatto con la 8800 GT (che consuma di +) e la HD3870...nn ci dovrebbero essere problemi.
|