30-09-2003, 19:13
|
#39
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Allora, per tua fortuna avevo in ufficio una webcam come la tua e ho potuto testare il driver.
Innanzitutto installa i sorgenti del tuo kernel (non dovrai compilarlo, ma serviranno allo script che ti ho preparato): apri una console, diventa root tramite il comando "su", ed esegui urpmi kernel-source
Fatto questo, sempre da console, vai nella cartella dove hai scompattato il file pwc-811.tar.gz, e quindi entra nella sottocartella "2.4.21". Devi essere sempre root dentro la console per eseguire le operazioni successive.
Metti il file in allegato nella sottocartella "2.4.21" del driver; rinominalo in Makefile (per esigenze del forum, ho dovuto aggiungere l'estensione .zip). Da quella cartella, esegui
make
e segui le istruzioni.
Questo ti consentirà di installare il nucleo del driver, che ti permetterà di utilizzare alcuni programmi tipo ffmpeg per acquisire dalla webcam, a bassi frame rate e basse risoluzioni. Per utilizzare la webcam anche con xawtv o altri programmi che richiedono frame rate più elevati, è necessario il secondo driver (pwcx) ma questo lo rimandiamo a dopo. Per ora è sufficiente che tu riesci a installare correttamente il primo driver.
|
Ciao ilsensine, secondo me,conviene che riassumi tutto il procedimento per installare tale webcam e lo metti in hwupgrade linux knowledge base .
Bravo
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
|
|
|