Ciao tutti
ho problema, un gran bel problema...
vedete i 2 HD seagate 7200.11 320GB in firma? beh in realtà ce li ho ma 'non del tutto'....
in pratica li ho acquistati in sostituzione di altri HD (sempre seagate) i quali diventeranno 'esterni'.
il problema è che i dischi nuovi non funzionano.
appena montati, vengono riconosciuti ma non mi è possibile inizializzarli.
li ho riportati indietro, me li hanno sostituiti, i due nuovi hanno avuto un po' più di fortuna, li ho inizializzati e formattati ma hanno funzionato solo x due giorni. Ho riportato indietro anche questi.... uno mi è stato sostituito con un'altro nuovo ed anche questo viene visto ma non mi è possibile inizializzarlo; l'altro sto aspettando che arrivi, ma nutro seri dubbi che sia la volta buona.
In sostanza ho 'testato' 5 HD 7200.11 da 320 GB in meno di due mesi col 100% di guasti....
Anche se è ovvio lo scrivo x completezza, le porte sata funzionano correttamente con gli altri HD (sono tutti seagate) che si lasciano 'martoriare' senza problemi (partizioni e format vari).
Ho tentato di inizializzarli in primis col software seagate Diskwizard e poi da gestione disco di XP; in entrambi i casi è stato vano.
se può essere utile i firmware dei dischi in questione sono SD11 e SD15 con seriale 9SZ0... e sono made in thailandia.
x caso avete notizia di problemi con questi dischi?
grazie
2g
__________________
Acer LCD AL1731, A8N SLI Premium, Athlon 64 FX60, Kingmax 3GB, Gainward nVIDIA 6600 GT 128 Mb golden sample, Vertex 3 120Gb, Barracuda 7002.7 Sata1 2x80GB, Barracuda 7002.8 Sata 2x250GB, Barracuda 7002.11 sata2 1x320GB, Barracuda 7002.11 sata2 2x500GB, Barracuda 7002.7 IDE-usb 2x120GB, Pioneer DVR 111D, DVR 115D, Scanner 1240U Photo,
CASE Chieftec BH-02B, APC back-UPS.
|