Quote:
Originariamente inviato da Steel Jans
Di giochi che sfiancano la vga ce ne sono parecchi oggi (colin mcrae dirt per esempio). Me ne accorgo perché abbassando la risoluzione aumentano i frame e questo è indice che è la vga che non va oltre. Se invece abbassando risoluzione ottengo gli stessi fps allora senza dubbio e il procio che fa da tappo. Non so voi, ma se esce un gioco nuovo a me piace settare tuti i dettagli al massimo. Per questo pensavo che affiancando una seconda vga anche a 1280 avrei ottenuto un discreto beneficio (oltre al fatto di poter attivare un po di AA e AF) e magari avrei reso il mio sistema più longevo per i games. Considerate anche che a breve cambierò la cpu con un e8400 o e 8500.
|
Tieni presente che la NVIDIA SLI la sfrutti a risoluzioni superiori a quelle che hai citato tu (secondo me, una buona risoluzione da SLI potrebbe essere 1680*1050), quindi far lavorare due schede in parallelo a quel livello, c'è il concreto rischio di non ottenere un incremento prestazionale significativo.
Come detto anche nei post precedenti, una 8800 GTS da 512 per quella risoluzione è più che sufficiente.
Penso che i motori di rendering dei giochi come assassin's creed, call of duty 4, bioschock (e compagnia bella...), vengano sostenuti bene da quella scheda alla risoluzione alla quale lavori tu.
Parlando personalmente, Call of duty 4 non gira benissimo con una 8600 GT (256 MB RAM) a 1280x1024 con i dettagli quasi al massimo, ma con due 8600 GT in SLI non ottieni quel che di miglioramento (anche se dopo aver aggiornato i driver con una relase del mese scorso, ho migliorato significativamente le prestazioni dello SLI).
Prenderei in considerazione (ma comunque non in assoluto) lo SLI se cambi il monitor.
Per quanto riguarda i dettagli grafici, non sempre è necessario spingerli al massimo (ad esempio il filtro antialiasing ed anisotropico), impegni maggiori risore in memoria video e GPU ottenendo magari piccoli incrementi di qualità grafica.
comunque aspetta altri pareri...