Allora va beh che sono di parte, ma la seconda scelta sicuramente sarebbe la migliore.
Dipende poi tu cosa vuoi dagli obiettivi...
Il 18-55 vr + 55-200 vr sicuramente sono di qualità superiore rispetto al 18-135.
Però se preferisci comodità d'uso il 18-135 è battibile solo dal costoso 18-200.
E' anche vero che con un primo obiettivo che arriva solo a 55 sentirai spesso il desiderio di montare su il 55-200 però queste sono cose che devi decidere tu in base a cosa scatti in generale.
Visto che punti la D80, dai retta a me, lasciala stare la d60. Ottima macchina ma di fascia leggermente inferiore rispetto alla D80 (e qui si incavoleranno in molti...).
Secondo me quei 200€ di differenza li vale tutti, è vero che è a fine carriera, ma attenzione! Fine carriera commerciale! Prova a chiedere a chi scatta con una D70 (che ha ormai 6-7 anni abbondanti) se non sia soddisfatto...
La d80 ha qualche comando comodo in più, la doppia ghiera, e soprattutto il motore per la messa a fuoco. Ciò significa che ci puoi montare anche lenti datate (ma neppure tanto...) AF senza perdere il fuoco automatico.
Chiedi pure altro.
|